F.A.Q.
Una volta effettuata la registrazione, nella sezione “i miei progetti” clicca su “aggiungi progetto”, di cui diventi amministratore. Ora non ti rimane che compilare le informazioni; descrivi come vorresti gestire l’oggetto selezionato dallo store Happenfree, il numero di partecipanti e in quanto tempo vorresti realizzare l’acquisto. Il tuo progetto è pronto per essere condiviso!
Happenfree ti permette di dar forma ai sogni e condividere le passioni. Scegli il prodotto sul nostro store http://www.happenfree.com/store/ e concludi la tua proposta di acquisto, che può essere lanciata in diverse occasioni, dal regalo di gruppo fino ad arrivare all’acquisto e consumo condiviso.
Non c’è una modalità di acquisto migliore, ogni utente è libero di creare la proposta di acquisto che ritiene opportuna, sempre nel rispetto dei termini e condizioni stabiliti dall’azienda
Ti consigliamo di condividere il link del progetto e invitare i tuoi amici o gruppi ad entrarne a far parte. Se, nonostante ciò, non dovessi riuscire a raggiungere tutte le quote, e quindi la quota totale del prezzo per poter acquistare entro il tempo prestabilito, il progetto decade. Grazie ai feedback e le chat potrai capire cosa non ha convinto gli altri utenti e amici e rilanciare e amministrare progetti riscuotendo maggior successo.
No, non è necessario avere un conto corrente bancario o PayPal.
No, l'organizzatore della proposta di co-acquisto ha egual diritti e doveri degli altri membri del gruppo e sceglie di versare la propria quota in qualsiasi momento come gli altri. A lui spetterà unicamente di indicare l'obiettivo della proposta di co-acquisto, l'importo da raggiungere e di invitare i partecipanti.
Sopra i 2.500 euro di ammontare raggiunto nei progetti di co-acquisto entro l’anno di calendario, all’utente organizzatore verrà richiesto di provvedere alla sua identificazione tramite l’invio della copia di un documento di identità valido: per i cittadini italiani sarà sufficiente una copia della carta di identità (fronte retro), mentre per gli stranieri - residenti in Italia o in Europa - sarà necessaria la copia del passaporto, conformemente alla Direttiva Europea KYC (Directive 2005/60/EC).
No, l’organizzatore non dovrà sostenere alcun costo per la proposta di co-acquisto e la gestione del bene.
Su Happenfree è possibile prendere parte a progetti privati e pubblici. Nel primo caso dovrai ricevere un invito da parte dell’organizzatore tramite mail o Facebook e seguente approvazione, mentre caso di progetti pubblici ti basterà cliccare sulle icone che trovi sotto l’immagine all’interno della pagina del progetto.
La quota viene generata a seconda degli aderenti al progetto al termine del tempo prefissato.
Siamo sempre disponibili per qualsiasi domanda e feedback. Compila il seguente form e aiutaci a creare il manuale per gli utenti. Grazie alle tue proposte e idee possiamo solo migliorare!